Montedeus è legata a filo doppio con la storia, la tradizione, il mito. Il suo nome ricorda il monte degli dei ed ogni sua produzione è dedicata ad una di queste divinità che hanno protetto, intimorito e rincuorato gli uomini del passato e continuano ad affascinare e suggestionare gli uomini del presente, riempiendosi di incanto anno dopo anno.
Scopri tutti i miti legati alla birra Montedeus e rivivi con noi la magia del passato!
IL MITO DI CERERE E PROSERPINA
Cerere è la Madre Terra, la dea della fertilità e dei campi, che porta in dono al mondo il grano e tutte le altre piante. Il suo amore genera bellezza ed abbondanza, ma il suo cuore è ferito quando sua figlia viene rapita e trascinata negli Inferi: la terra diventa arida, gli alberi perdono le foglie. Con il ritorno di Proserpina nel mondo dei vivi la natura rinasce, la terra torna generosa. E’ così che nascono le stagioni.
LA DEA PALE E I PALILIA
Pale è la Natura, la dea dei pastori e del bestiame. La sua linfa è in ogni filo d’erba, i rivi d’acqua sgorgano la sua essenza, così il suo cuore piange quando l’uomo sacrilega la terra. Ma egli si pente e le chiede perdono con fuoco purificatore e offerte vegetali. Le sue ferite sono lenite: i pascoli rinvigoriscono e gli armenti si vestono di un nuovo scudo invisibile.